Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
> Didattica > Inclusione e Differenziazione

Inclusione e Differenziazione

 

 

 

 

 

 

F. S. 2: Inclusione/Differenziazione : SUPPA VITTORIA

 

“Ognuno col Suo passo, Ognuno col Suo ritmo, tutti Insieme al Traguardo”

 

  1. Disabilità / Bisogni Educativi Speciali
  • Coordinare il GLHO di istituto mediante incontri di confronto e condivisione Buone Partiche.
  • Condividere e rimodulare format relativi agli alunni con BES in base alla normativa vigente 
  • Partecipare a tavoli di lavoro e condivisone UST – Pavia
  • Monitorare la presenza degli alunni con BES
  • Predisporre documenti per UST Pavia / Comuni per organico sh / attivazione assistenza educativa degli alunni Dva
  • Proporre alla Dirigente Scolastica l’organico di sostegno
  • Supportare la stesura dei documenti dei singoli alunni
  • Raccogliere, verificare ed archiviare la documentazione degli alunni
  • Valutare ed inoltrare richieste ausili – Cts
  1. Intercultura
  • Monitorarela presenza di alunni NAI (Neo arrivati in Italia) 
  • Promuovere l’accoglienza degli alunni stranieri
  • Partecipare a tavoli di lavoro e condivisone UST – Pavia
  • Condividere e rimodulare format relativi agli alunni con BES in base alla normativa vigente 
  • Attivare e coordinare progetti a favore degli alunni NAI – fondi Aree a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – e monitorarne la realizzazione / risultati nei plessi. 
  • Attivare e coordinare il macroprogetto PTOF di alfabetizzazione curricolare ” Centra che c’entro” – docenti organico potenziato
  • Gestire i rapporti di collaborazione con Coop. FINIS TERRAE /Pdz relativi a mediazione, facilitazione e traduzione documenti 
  • Promuovere percorsi di accoglienza ed intercultura. 
  • Promuovere ed implementare la progettualità ” Impariamo a colori” – Rete di scuole Ic Chignolo Po/Ic Belgioioso/ Ic Villanterio
  1. Potenziamento e Progettualità PTOF
  • Monitorare le progettualità Ptof che promuovono la valorizzazione e il potenziamento delle competenze linguistiche. Ente certificatore Trinity. 
  • Monitorare le progettualità Ptof che promuovono la valorizzazione e il potenziamento degli alunni con particolare attenzione al tema della Plusdotazione. Scuola Capofila della rete ” Scuole che educano il talento” – In collaborazione con Università degli studi di Pavia -, Facoltà di Psicologia. 
  • Monitorare le progettualità Ptof inserite nel progetto.’ ‘Scuole al centro: comunità educati che crescono in rete’ ‘- CSF Pavia
  • Monitorare la progettualità Ptof – GAP – Gioco d’ azzardo patologico – Piani di zona/Casa del Giovane Pavia

 




Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito, utilizziamo diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione che ci consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina “informativa estesa” è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati in dettaglio nella “informativa estesa” ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Informativa estesa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi